Aedes de Venustas

Profumi straordinari, una filosofia di artigianato e lusso nella profumeria: questo rappresenta la boutique esclusiva del West Village a New York. Il nome Aedes de Venustas è una vera istituzione mondiale per gli amanti dei profumi e significa tanto quanto "Tempio della bellezza". I profumi sono stati fin dall'inizio progettati per superare i confini della profumeria tradizionale e si distinguono per composizioni complesse e opulente. Ogni profumo è un pezzo unico che combina ingredienti tradizionali con accenti moderni e innovativi. Ciò che rende Aedes de Venustas così speciale non è solo la qualità dei profumi, ma anche l'esperienza e la visione dei fondatori, che insieme a profumieri di fama internazionale uniscono magistralmente materie prime selezionate e ingredienti rari.

Acquista ora
Scopri ora

I prodotti più popolari di Aedes de Venustas

Aedes de Venustas si è fatto un nome grazie alla qualità eccezionale e all'unicità dei suoi prodotti. I profumi di questo marchio attraggono conoscitori che cercano qualcosa di speciale e sono pronti a immergersi in esperienze olfattive straordinarie.

Mostra tutti

Fondatori e storia

Aedes de Venustas è un nome immediatamente riconoscibile per gli amanti dei profumi in tutto il mondo. Il marchio è stato fondato da Robert Gerstner e Karl Bradl nella loro piccola ed esclusiva profumeria nel West Village di New York. La posizione originale, Christopher Street, era fin dall'inizio il luogo perfetto per condividere la loro passione per i profumi con una clientela selezionata. Tuttavia, con il trasferimento in Orchard Street nell'East Village, si è aperto un nuovo capitolo nella storia di Aedes de Venustas. Questo cambiamento non è stato solo geografico, ma anche un invito a una nuova era creativa. Il passaggio a Orchard Street ha segnato un momento significativo per Gerstner e Bradl, accompagnato da una completa riprogettazione della loro linea di profumi.

  • Un simbolo di individualità e bellezza

    Ispirati dalla loro nuova location e dalla simbologia del pavone, che serve come decorazione e simbolo per il marchio sia nella prima che nella nuova boutique, è stato sviluppato un flacone iconico per i profumi. La bottiglia risplende in un elegante design blu pavone con un tappo nero opaco e le insegne del marchio, riflettendo il carattere nobile delle creazioni. Questo nuovo look non è solo un capolavoro visivo, ma anche un omaggio alle radici del marchio, che ha sempre puntato su individualità e bellezza. Il flacone non dovrebbe solo onorare il contenuto della bottiglia, ma anche esprimere la filosofia di Aedes de Venustas.

    Oltre al nuovo design, il marchio ha presentato anche la riedizione dei suoi leggendari profumi in nuovi flaconi: Signature, Iris Nazarena, Copal Azur, Palissandre d'Or, Cierge de Lune, Grenadille d'Afriques e Pelargonium. Questi profumi rappresentano la filosofia del marchio: l'uso di ingredienti di alta qualità e la simbiosi di botanici moderni e rari con incenso tradizionale. L'attenzione è sulla sensualità, che è al contempo barocca e minimalista, rendendo Aedes de Venustas un'icona della profumeria moderna.

  • Capolavori creativi: La collaborazione con profumieri e i riconoscimenti

    Attraverso la stretta collaborazione con rinomati profumieri come Bertrand Duchaufour, Alberto Morillas, Fabrice Pellegrin, Ralf Schweiger e Nathalie Feisthauer, Gerstner e Bradl hanno regalato al mondo della profumeria nuove e affascinanti creazioni. Il marchio non ha mai avuto paura di sperimentare con accordi innovativi e insoliti, il che gli ha portato numerosi riconoscimenti e fama internazionale. Da sottolineare il Fragrance Foundation Award 2014 per Iris Nazarena nella categoria "Perfume Extraordinaire of the Year" e il FIFI Fragrance Award 2017 per Pelargonium nella categoria "Unique Niche". Tuttavia, per Gerstner e Bradl, il cammino verso il successo non è mai stato facile. La loro visione è sempre stata chiara: i profumi devono essere opere d'arte che riflettono la personalità di chi li indossa e si fondono con essa. "Mai prima d'ora le persone hanno vissuto una tale individualità nel loro aspetto e stile di vita", spiega Gerstner. Questa filosofia è percepibile in ogni singolo profumo di Aedes de Venustas.

Arte della profumeria di Aedes de Venustas

Ogni fragranza di Aedes de Venustas è un pezzo unico, creato con l'obiettivo di incantare i sensi e trasportare chi lo indossa in un altro mondo. Le composizioni sono complesse e stratificate, spesso con svolte inaspettate ed elementi sorprendenti. Rinunciano consapevolmente alla classica piramide olfattiva e optano invece per una struttura rotonda e armoniosa che si sviluppa organicamente, rivelando sempre nuove sfaccettature. Un elemento centrale in molte di queste fragranze è l'uso di resine e legni, che creano un'atmosfera calda e mistica. Incenso, sandalo, patchouli e vetiver sono solo alcuni degli ingredienti che ricorrono spesso e conferiscono ai profumi profondità e complessità. Tuttavia, anche le note floreali come rosa, iris e gelsomino trovano il loro posto e portano un'eleganza sottile nelle composizioni.

  • L'arte dei profumieri

    La collaborazione con rinomati profumieri come Bertrand Duchaufour, Alberto Morillas, Fabrice Pellegrin e Luca Maffei ha contribuito a fare di Aedes de Venustas uno dei marchi di nicchia più rispettati al mondo. Ognuno di questi "nasi" porta la propria firma e visione nelle creazioni, il che porta a una straordinaria varietà di fragranze che tuttavia portano sempre il DNA caratteristico del marchio.

    Un esempio eccezionale dell'arte di Aedes de Venustas è Corfu Kumquat. Questa fragranza trasporta chi la indossa sull'isola greca di Corfù, dove crescono i piccoli e amari kumquat. La composizione unisce la freschezza frizzante del bergamotto calabrese, mandarino e mandarino con la nota salata di Ambrox e l'olibano mistico. Le note di cuore di zenzero, lavanda, mela Granny Smith e rabarbaro conferiscono alla fragranza una profondità fruttata, mentre le note di base di cedro dell'Alaska, vetiver haitiano, muschi captive e tonka aggiungono un calore terroso. Il profumiere Ilias Ermenidis descrive la fragranza come "un'emozione unica e gioiosa" che cattura l'essenza dell'isola.

  • Un capolavoro olfattivo

    Un altro capolavoro è Grenadille d'Afrique, che riflette la maestosa presenza del legno nero africano (Grenadille). La composizione inizia con bergamotto frizzante e un tocco di lavanda, seguiti da note di cuore di ginepro e violetta. Le note di base di vetiver, labdano, vaniglia, tè bianco e muschio conferiscono al profumo una profondità terrosa. Il profumiere Alberto Morillas descrive il profumo come "legno fossilizzato, strofinato con un accordo di vaniglia", una composizione fortemente contrastata che cattura l'anima oscura del legno nero africano.

Sueño Latino: Un'immagine onirica fruttata e cuoiata

Sueño Latino è un profumo che trasporta i sensi in un mondo pieno di fantasie esotiche. Cattura l'essenza delle foreste pluviali tropicali e dello stile di vita urbano pulsante e combina questi due mondi apparentemente opposti in un capolavoro olfattivo armonico. È un sogno radicato nelle profondità dei tropici, ma allo stesso tempo attraversato dall'eleganza della cultura urbana.

  • Il viaggio olfattivo inizia con una vivace freschezza

    Il pepe rosso brasiliano e il pepe rosa peruviano – estratti nella loro piena profondità aromatica con la tecnologia innovativa Firgood® – aprono il profumo con un'intensità agrumata e frizzante. Queste prime impressioni risvegliano i sensi e si fondono perfettamente con le note speziate ed erbacee delle foglie di Davana, che nella loro amarezza riflettono l'anima della natura tropicale. La freschezza della scorza di bergamotto conduce dolcemente al cuore del profumo, sostenuto dalla dolcezza fruttata del mango rosa e dalla morbidezza cremosa del fico.

    Sueño Latino è una reinterpretazione artistica delle essenze tropicali, che nella combinazione di note fruttate e speziate, così come di legni nobili, acquisisce una nuova dimensione. Il cuore del profumo è sostenuto da sandalo di Mysore e muschio di cuoio, le cui sfaccettature umide e terrose ricordano la foresta pluviale mistica. Questo lieve tocco di cuoio sottolinea la texture raffinata e morbida del profumo e conferisce un'eleganza sottile che si posa come un velo delicato sulla pelle.

  • Sensualità tropicale ed eleganza urbana

    Il profumo culmina in un fondo profondo e sensuale di legno di guaiaco paraguaiano, il più fine olibano, ambra e patchouli. Una combinazione potente che conferisce al profumo sia profondità che un accento fumoso. È questo accordo di base che conferisce a Sueño Latino la sua durata e complessità. È il tocco di lusso che rende questo profumo un'esperienza indimenticabile.

    Il profumo è la rappresentazione di un'immagine onirica, che prende vita attraverso la sensualità della natura e l'energia dei suoi abitanti. Questo profumo è un omaggio ai tropici esotici e alla loro cultura pulsante, un viaggio indimenticabile nel calore delle notti umide, dove il calore della pelle si fonde con il profumo dell'aria. Un profumo che nella sua opulenza, ma non invadenza, porta l'essenza della passione, del calore e dell'eleganza.

    È un profumo che riflette sia la bellezza selvaggia della foresta pluviale che la delicata raffinatezza dell'architettura urbana. Ispirato dalle foreste pluviali tropicali e dai muri rosa brillanti dell'architetto messicano Luis Barragán, Sueño Latino cattura la magia di questi due mondi in una visione olfattiva unica. È la perfetta fusione di natura e cultura, che trasporta chi lo indossa in uno stato tra sogno e risveglio – una fantasia olfattiva che può essere vissuta di nuovo ad ogni applicazione.

La fragranza distintiva di Aedes de Venustas

Signature è il profumo che riflette pienamente l'universo olfattivo di Aedes de Venustas e che pone il fondamento distintivo della profumeria di culto. Il profumo simboleggia l'essenza di Aedes de Venustas: un mondo di lusso, qualità e un'affascinante combinazione di tradizione e modernità. Con questo profumo, i fondatori Robert Gerstner e Karl Bradl rendono omaggio all'arte della profumeria in tutte le sue sfaccettature, stabilendo un nuovo standard per fragranze straordinarie.

  • Una straordinaria sinfonia di sfumature fresche e profonde

    Il profumo stesso rompe consapevolmente con le strutture tradizionali dei profumi convenzionali. Non è un classico Eau de Parfum che si sottomette a una chiara piramide olfattiva. Invece, Signature affascina con una struttura opulenta e allo stesso tempo futuristica, composta da ingredienti sovrapposti che si dispiegano nuovamente ad ogni applicazione. È un profumo che unisce in sé sia la complessità della natura che la raffinatezza della profumeria moderna, creando un'esperienza olfattiva completamente nuova.

    Il famoso profumiere francese Bertrand Duchaufour, responsabile della creazione, descrive Signature come un "gioco di elementi che si sostengono a vicenda". Paragona il processo creativo a quello di un architetto che unisce materiali diversi in una costruzione affascinante. Ed è proprio questa combinazione di sfumature fresche e profonde che rende il profumo così unico. I primi accordi si aprono con una nota fugace di rabarbaro verde, che si intensifica nel tempo e si fonde con il profumo resinoso e mistico dell'incenso. L'accordo Chypre si ritira sullo sfondo, lasciando spazio agli aromi sottili ma comunque presenti degli altri ingredienti.

  • Una raffinata miscela di natura e design lussuoso

    Oltre al rabarbaro e all'incenso, altre note affascinanti svolgono un ruolo: foglia di pomodoro, ribes rosso e caprifoglio conferiscono al profumo una componente verde e fresca, supportata da vetiver e nocciola con una profondità terrosa e legnosa. Ogni singola nota è accuratamente selezionata per creare una composizione olfattiva equilibrata e allo stesso tempo eccitante. Particolarmente degno di nota è il vetiver, che per Signature è stato ottenuto in modo sostenibile in Madagascar - un perfetto esempio dell'impegno di Duchaufour per il commercio equo e la responsabilità ecologica nella selezione degli ingredienti del profumo.

    Il nuovo flacone di Signature riflette questa esclusività. Con i suoi accenti blu pavone, la bottiglia scanalata e il tappo nero opaco decorato con le insegne del marchio, il flacone risplende di un design elegante e completa perfettamente l'esperienza lussuosa del profumo. La raffinatezza del flacone è in perfetta armonia con la composizione olfattiva unica e eleva Signature a un vero capolavoro della profumeria.

Cafè Tabac: Un profumo edonistico per momenti senza parole

Cafè Tabac è l'essenza di una festa sfrenata che non vuole finire, una notte piena di vita in cui il tempo si ferma. Il profumo ricorda cene spensierate che continuano al ritmo del merengue fino alle prime ore del mattino. È la fusione di profumo floreale e fumo che si addensano nell'aria e rimangono sospesi in una nebbia speziata e sensuale. Cafè Tabac è la perfetta realizzazione olfattiva di un momento magico.

  • L'atmosfera di un'era leggendaria

    Il nome Cafè Tabac è indissolubilmente legato ai ricordi dei fondatori di Aedes de Venustas, Robert Gerstner e Karl Bradl, al leggendario bar nell'East Village che frequentavano così spesso negli anni '90. Era il luogo dove glamour e autenticità si incontravano, un rifugio per le vere star di quel tempo. Qui hanno vissuto momenti pieni di vita, al di là delle telecamere e dei paparazzi. Un'atmosfera che ha ispirato notevolmente il profumo. Bertrand Duchaufour, il profumiere dietro Cafè Tabac, descrive lo spirito di questo luogo come "la nuvola di fumo blu profondo di sigarette, sigari, erba... o qualsiasi altra cosa. In essa si vola in altri paradisi: risate, desideri, puro piacere."

    La creazione di Cafè Tabac è un omaggio a tutti questi momenti. Il profumo inizia fruttato con bergamotto frizzante, sorprendentemente accompagnato dalle note esotiche di mela e tamarindo. Ma il vero carattere di Cafè Tabac si sviluppa nel tempo e conduce chi lo indossa in un mondo di tabacco in tutte le sue sfaccettature: foglie di tabacco essiccate, fiori di tabacco che diffondono un'aura calda e umida, e il familiare aroma di un sigaro appena acceso. Queste potenti note sono supportate da elementi erbacei come salvia sclarea, davana e artemisia, che attraversano il profumo con una freschezza inaspettata.

  • Equilibrio tra dolcezza, fumosità e complessità resinosa

    Il profumo si sviluppa ulteriormente e acquisisce una dimensione fruttata, quasi dolce, grazie alla combinazione di mango, fico secco e dattero. Tuttavia, è l'espressiva affumicatura del Tabacco Assoluto, mescolata con ginepro e legno di cedro, che costituisce il cuore di Cafè Tabac. Questa combinazione conferisce una profondità e un carattere che è sia terroso che seducente. Nella nota di cuore si trovano elementi ricchi e resinosi come cisto, labdano, ambra, muschio di quercia, vaniglia e cacao, che donano al profumo una texture complessa e lussuosa. Un tocco di zucchero tostato, chiodi di garofano e cardamomo completano la composizione e impediscono che il profumo diventi troppo pesante. Invece, Cafè Tabac ottiene una leggerezza elegante e stratificata, che definisce il carattere di un classico moderno.

    La concentrazione del profumo è del 20 percento, il che conferisce alla fragranza l'intensità e la longevità che ci si aspetta dall'Haute Parfumerie. Il profumo deve maturare per mesi per raggiungere il perfetto equilibrio tra le diverse note - un processo lento che sottolinea l'arte e l'impegno di Aedes de Venustas.

Amnesia Rose: Un profumo floreale e speziato che seduce i sensi

Il profumo floreale e speziato si dispiega come un bouquet artistico e trasporta il portatore in un mondo di lusso, mistero e sensualità. Con il suo mix inconfondibile di zafferano, patchouli e petali inebrianti, che scivolano come un soffio di vino rosso fine sulla freschezza di un campo di rose, Amnesia Rose lascia un'impressione indimenticabile. Il profumo ricorda una pigra serata di fine estate, quando il crepuscolo scende e l'aria è piena di profumo di fiori e spezie.

  • Ispirato dall'eleganza di un boudoir e dalla bellezza della natura

    L'ispirazione per Amnesia Rose è venuta dalla affascinante estetica della natura morta della Aedes Perfumery nel Lower East Side di New York. La boutique opulenta, nota per i suoi magnifici arrangiamenti floreali, vasi maestosi e drappeggi di velluto e seta drammaticamente disposti, ha fornito lo sfondo perfetto per questa fragranza unica. L'odore dell'incenso, la bellezza maestosa delle piume di struzzo e l'atmosfera di un boudoir di tempi passati si riflettono nella composizione elegante di questo profumo.

    L'ingrediente principale per Amnesia Rose proviene da una varietà unica di rosa dell'Ecuador, che oggi viene coltivata in Francia. Questa rosa, che si distingue per il suo aspetto vintage e il suo profumo incredibilmente inebriante, è l'origine e l'anima del profumo. Non è né rosso scuro né rosa tenue, ma brilla in un raro rosso pastello che appare quasi grigio. I suoi petali sono pieni e rotondi, come una tazza da tè spessa, e sono pieni di sfumature di spezie e legni pregiati.

  • Composizione profumata misteriosa di essenza di rosa e note esotiche

    Il profumiere italiano Luca Maffei, noto per la sua capacità di creare fragranze emotive e misteriose, ha combinato questa particolare rosa con una raffinata miscela di note terrose e legnose. Si affida all'effetto contrastante degli ingredienti, che insieme creano una composizione che sprigiona il suo fascino su ogni pelle. Così, le essenze di rosa, sia l'assoluta di rosa marocchina che l'essenza di rosa bulgara, sono abbinate alle note leggermente affumicate del papiro e della succulenta Bushman's Candle. Quest'ultima cresce nelle regioni aride della Namibia e conferisce al profumo una profondità e complessità misteriose.

    Il profumo acquista ulteriore intensità grazie allo zafferano, che con la sua nota calda e speziata rende il profumo vivace, e a un tocco di pepe rosa, che conferisce alla fragranza la freschezza e la vivacità necessarie. Ma sono le note di base a donare ad Amnesia Rose il suo impressionante splendore: labdano, patchouli e oud - aromi terrosi e profondi che conferiscono al profumo un effetto duraturo e un'eleganza raffinata.

Aedes Perfumery: La mecca per gli amanti dei profumi a New York City

Nel 1995, Robert Gerstner e Karl Bradl aprirono la loro incantevole boutique di profumi nel West Village, che divenne rapidamente un segreto ben custodito per creativi, trendsetter e star. Situato in un quartiere alberato, il piccolo negozio attirava non solo appassionati di profumi, ma anche stilisti, modelli e celebrità in cerca di fragranze esclusive, rare e straordinarie. Aedes Perfumery è diventato un punto di incontro per coloro che apprezzavano il particolare e l'insolito.

  • Il concetto di Aedes Perfumery era unico fin dall'inizio:

    Non si trattava solo del profumo, ma di un'esperienza completa. La boutique offriva una selezione accurata di fragranze di maestri profumieri rinomati in tutto il mondo e presentava anche cosmetici innovativi e prodotti sorprendentemente belli come candele profumate, spray e incensi. Ma non era solo l'assortimento a incantare i clienti - era anche il servizio straordinario. Le confezioni decorate con sontuosi arrangiamenti floreali divennero un regalo popolare e ambito. I clienti potevano contare su una consulenza altamente competente, che assicurava che ogni visita fosse un'esperienza indimenticabile.

    Dopo 23 anni nel West Village, Aedes Perfumery si trasferì nel 2018 nella Lower East Side, un quartiere dinamico pieno di energia creativa. La nuova sede in Orchard Street riflette l'atmosfera della zona. Qui, Aedes Perfumery continua a offrire un tesoro di fragranze straordinarie e prodotti di bellezza, presentati in un ambiente elegante e moderno. La nuova boutique è un luogo di scoperta tanto quanto la vecchia sede, ma arricchita da un legame ancora più profondo con le correnti urbane pulsanti di New York. Gerstner e Bradl offrono ai loro clienti un'esperienza unica, di altissima qualità sia nel negozio fisico che nello spazio digitale.

    Con il rilancio della loro linea di profumi, Aedes de Venustas, Gerstner e Bradl hanno guidato il marchio in una nuova era e ampliato ulteriormente la loro influenza nel mondo dei profumi. La loro passione per le fragranze straordinarie e l'artigianalità che vi è dietro è stata continuata nella nuova boutique e anche online. Aedes Perfumery rimane sinonimo di esclusività, creatività e servizio eccellente.