Il sole invernale sottovalutato
Il sole può sembrare più debole in inverno, ma i suoi raggi UV non sono meno pericolosi. Soprattutto in montagna, dove il manto nevoso riflette la luce solare, l'esposizione ai raggi aumenta. Per ogni 1000 metri di altitudine, l'intensità UV aumenta di circa il 10%. Inoltre, la neve può riflettere fino all'80% dei raggi UV, il che mette ulteriormente sotto stress la pelle. Senza una protezione adeguata, non solo si rischia una scottatura solare, ma anche danni cutanei a lungo termine come invecchiamento precoce della pelle e un rischio aumentato di malattie della pelle.